Si è tenuto venerdì 11 aprile a Macomer (Nuoro), la proiezione di “Oro puro”, documentario sulle Fattorie Sociali sarde, parte del servizio di monitoraggio e valutazione delle politiche regionali a favore dell’agricoltura sociale. Il documentario è un viaggio emozionante nell’agricoltura sociale del nostro territorio e dà voce a operatori e coltivatori che custodiscono e animano il valore della funzione sociale dell’agricoltura in aree interne spopolate e impoverite. Racconta la possibilità di creare alleanze tra pubblico e privato per promuovere un welfare inclusivo di comunità, in cui le Fattorie Sociali rappresentano presìdi di solidarietà, conoscenza, collaborazione, formazione.
L’evento “Oro puro. Viaggio nell’agricoltura sociale in Sardegna”, è stato promosso da Agris e dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Sardegna ed è stato ospitato nel padiglione Filigosa del Centro Servizi Culturali di Macomer. L’evento è stata organizzato dalle società Centrale Valutativa e Idea2020, che hanno prodotto il documentario. Hanon partecipato gli operatori delle fattorie sociali, assistenti sociali, rappresentanti di Laore Sardegna (l’Agenzia per l’attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale) e Anci Sardegna.
Clicca sul testo della locandina per scaricare il programma e registrarti all’evento. (N.B riservato agli operatori delle fattorie sociali sarde)